Portfolio

Trapetum

 
Una dimora, contenitore di storia, di tradizioni e ricordi… la struttura a volta, costruita interamente in pietra leccese, cela al suo interrato un antico frantoio ipogeo del 1600. Varcando la soglia di questa dimora e dando uno sguardo agli arredi scopriamo qualcosa che, inevitabilmente, ci consente di introdurci nel passato, ci svela tradizioni, usi e costumi di una volta…ci permette di addentrarci nella lontananza dei secoli e di rivivere una saga ormai inghiottita dal tempo.
Una struttura ricettiva ricavata nella parte più antica dello stabile. Architettura semplice e materiali tradizionali. Tre camere arredate con cura, privilegiando nuances chiare e materiali naturali quali lino e cotone. E’ stato un percorso partito dopo un attento studio della casa, dei luoghi tramandati dal 1600, delle testimonianze di chi ci ha vissuto da sempre. Erano stanze di servizio, dove si lavorava la vite, dove si impastavano il pane e la pasta fatta in casa, dove si preparavano le conserve. E allora, come tocco finale, ho deciso di acquistare i diritti di un famoso archivio storico di fotografie del Salento risalenti ai primi anni del 1940, del fotografo Giuseppe Palumbo. Le stampe ritraggono contadini impegnati in campagna, quella campagna che ha da sempre intriso le mura di questa antica abitazione, scrigno di storia e di vita.
 

NOME PROGETTO

Trapetum

 

SKILLS

Progettazione, Coordinamento sicurezza, Direzione lavori, Interior design

 

Gallery

©2024 Elisa Mele. All rights reserved